Hai una startup e stai cercando una strategia di marketing efficace ma low cost? Devi promuovere un nuovo servizio ma hai necessità di ottimizzare il budget? Cerchi un’idea d’impatto per far conoscere la tua attività?
Con il corso “Guerrilla Marketing: attaccare in momenti e modi inaspettati” scoprirai come il marketing non convenzionale può aiutarti a scalare i tuoi obiettivi di business in poco tempo e con poco budget.
«Funziona perché è semplice da raccontare, facile da implementare e scandalosamente poco costoso» Jay Conrad Levinson, ideatore del termine Guerrilla Marketing.
Restare impressi nella mente di chi guarda è sempre più difficile. Diventa quindi fondamentale sfruttare le tecniche innovative di Guerrilla Marketing per conquistare un posto di rilievo nella memoria del consumatore.
Ideare e realizzare una campagna di Guerrilla Marketing non è così intuitivo come potrebbe sembrare, ma con le tecniche e gli strumenti giusti può diventare l’asso nella manica di chi ha bisogno di riconoscibilità immediata e a basso costo.
classe ’88. Giovane imprenditore, studente di medicina e chirurgia alla Sapienza di Roma e precedente AD di una startup, ora srl, quinquennale: iTANDEM.
Figlio e nipote d’imprenditori romani da sempre ha ragionato “outside the box” collezionando per questo esperienze formative imprenditoriali presso prestigiosi programmi d’accelerazione internazionale, in 3 dei 5 continenti al mondo.
Ha raggiunto con una campagna di Crowdfunding su Kickstarter il 123% del goal necessario alla realizzazione del suo business.
È formatore presso gli acceleratori pubblici di startup della Regione Lazio e di altri privati; ricopre ad oggi il ruolo di responsabile del reparto di marketing e comunicazione dei Corsi di formazione e marketing digitale: Da zero a 100k, oltre ad essere uno dei suoi più rilevanti formatori e docente Quasar su Crowdfunding e Guerrilla Marketing.