Il neurodesign è quella branca del design che studia come applicare le scoperte provenienti da ricerche di neuroscienze alla progettazione di prodotti, fisici e non, per aumentarne l’attrattiva e l’efficacia. Ad esempio, il neurodesign si sta diffondendo molto tra i programmatori di software e i progettisti di siti web che sanno bene quanto sia importante mettere l’utente finale al centro del processo creativo. Sebbene l’utilizzo e la lettura di una pagina web sia cosa ben diversa dall’assistere ad un intervento di public speaking e guardare delle slides, il funzionamento neurologico del nostro cervello segue gli stessi meccanismi in entrambe le situazioni.
È possibile quindi applicare alcuni di questi stessi principi alla progettazione di presentazioni e alla creazione di materiale visivo ad alto impatto (slides, immagini, documenti cartacei, video) raggiungendo così la massima efficacia comunicativa.
I principi di neurodesign applicabili alla progettazione di presentazioni sono stati raggruppati per argomento e suddivisi in 3 macro categorie: progettazione, creazione del materiale e public speaking. Ciascuna categoria corrisponde ad una delle principali fasi di creazione di una presentazione, che sia aziendale, di marketing o su qualunque altro tema. In questo corso imparare ad utilizzare i principi relativi alle fasi di progettazione e creazione del materiale, rimandando ad altra occasione l’approfondimento della terza fase, ovvero l’applicazione di principi neurologici al public speaking (la sincronizzazione tra cervelli, la neurolinguistica, lo storytelling, ecc).
Con questo incontro scoprirai
L’obiettivo di questo corso è rendere noti i meccanismi di funzionamento del cervello umano che intervengono nell’elaborazione di situazioni di apprendimento e similari. La consocenza di tali meccanismi consente di progettare e realizzare presentazioni altamente perfomanti ed efficaci.
PROGRAMMA
i 3 cervelli nell’uomo
Creazione dei contenuti
A CHI È RIVOLTO
CHIARA TACCUCCI
Psicologa e formatrice, si occupa da 10 anni di orientamento professionale e consulenza per PMI e liberi professionisti. Esperta in comunicazione e public speaking, progetta ed eroga corsi di formazione su tematiche relative allo sviluppo di nuovi business e competenze trasversali. Dopo aver lavorato per aziende quali Mediaset, Santander, Sky e Verisure Italia, nel 2017 decide di avviare la sua società di consulenza e formazione per esplorare nuovi interessi e mettere a disposizione degli altri “il mondo nella sua testa”.
LAURA VITRINI
Si occupa da 15 anni di comunicazione sul web e marketing online. Ha curato progetti di copywriting per aziende quali Alitalia e Accenture e ha lavorato come marketing manager in diverse agenzie pubblicitarie. Dal 2015 lavora come libera professionista in qualità di consulente e dal 2018 ha avviato una società di formazione dedicata ai liberi professionisti e alle piccole e medie imprese.