Perché le persone decidono di acquistare un prodotto online o di registrarsi su un sito?
Perché una landing page è più efficace di un’altra?
Perché a parità di costi una campagna marketing ottiene più risultati di un’altra?
Per rispondere a queste domande bisogna focalizzarsi soprattutto sulle azioni, o piuttosto, re-azioni degli utenti ai tuoi prodotti.
La maggior parte delle decisioni, infatti, viene presa a livello inconscio. Le nostre azioni sono condizionate dalle nostre emozioni che a loro volta vengono letteralmente “innescate” se sottoposte a precise sollecitazioni.
Attraverso lo studio della psicologia sociale e del neuromarketing scopriremo quali sono le leve persuasive più efficaci e come poterle applicare al tuo business per ottimizzare il tasso di conversione, coinvolgere gli utenti e persuaderli a compiere azioni specifiche sul tuo sito web.
Con questo incontro scoprirai
L’obiettivo di questo corso è guidarti attraverso i meccanismi che regolano il tuo inconscio per capire come applicare questi principi al tuo business e migliorare le performance della tua comunicazione.
PROGRAMMA
A CHI È RIVOLTO
CHIARA TACCUCCI
Psicologa e formatrice, si occupa da 10 anni di orientamento professionale e consulenza per PMI e liberi professionisti. Esperta in comunicazione e public speaking, progetta ed eroga corsi di formazione su tematiche relative allo sviluppo di nuovi business e competenze trasversali. Dopo aver lavorato per aziende quali Mediaset, Santander, Sky e Verisure Italia, nel 2017 decide di avviare la sua società di consulenza e formazione per esplorare nuovi interessi e mettere a disposizione degli altri “il mondo nella sua testa”.
LAURA VITRINI
Si occupa da 15 anni di comunicazione sul web e marketing online. Ha curato progetti di copywriting per aziende quali Alitalia e Accenture e ha lavorato come marketing manager in diverse agenzie pubblicitarie. Dal 2015 lavora come libera professionista in qualità di consulente e dal 2018 ha avviato una società di formazione dedicata ai liberi professionisti e alle piccole e medie imprese.