Per condurre l’analisi, l’onestà è fondamentale, in caso contrario l’analisi non genererà risultati significativi.
È anche importante immaginare il potenziale di quello che puoi diventare. Non limitarti ai punti di forza che, al momento, mostri nel tuo lavoro. Presta attenzione alle doti che hai e che i tuoi colleghi non hanno e a come sei diverso, unico o speciale.
Con questo incontro scoprirai
OBBIETTIVI
• Analizzare e valutare il proprio potenziale rispetto ad una data situazione
• Individuare i fattori interni alla persona e i fattori esterni del mercato che possono favorire/ostacolare il successo del progetto
• Determinare obiettivi specifici e aree di intervento/miglioramento
• Definire un piano d’azione a breve/medio termine
CHIARA TACCUCCI
Psicologa e formatrice, si occupa da 10 anni di orientamento professionale e consulenza per PMI e liberi professionisti. Esperta in comunicazione e public speaking, progetta ed eroga corsi di formazione su tematiche relative allo sviluppo di nuovi business e competenze trasversali. Dopo aver lavorato per aziende quali Mediaset, Santander, Sky e Verisure Italia, nel 2017 decide di avviare la sua società di consulenza e formazione per esplorare nuovi interessi e mettere a disposizione degli altri “il mondo nella sua testa”.
LAURA VITRINI
Si occupa da 15 anni di comunicazione sul web e marketing online. Ha curato progetti di copywriting per aziende quali Alitalia e Accenture e ha lavorato come marketing manager in diverse agenzie pubblicitarie. Dal 2015 lavora come libera professionista in qualità di consulente e dal 2018 ha avviato una società di formazione dedicata ai liberi professionisti e alle piccole e medie imprese.